• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Mi piace
  • English
  • Español
  • Video
  • Scenografie
  • Figure iperrealiste
  • Creature fantasy
  • Archeologia
    • Calchi
    • Ricostruzioni
  • Noleggio
  • Esposizioni
  • Eventi

  • Tassidermia
    • Mammiferi
    • Rettili e anfibi
    • Pesci
    • Uccelli
    • Invertebrati
    • Restauro
  • Diorami
  • Scheletri e crani
    • Calchi
    • Preparazioni
  • Installazioni Artistiche
  • Paleontologia
    • Calchi
    • Ricostruzioni
  • Antropologia
    • Calchi
    • Ricostruzioni
  • Modelli
    • Mammiferi
    • Rettili e anfibi
    • Uccelli
    • Pesci
    • Invertebrati
    • Botanica
    • Modelli in scala
  • Corsi di Formazione

Chi siamo

La Naturaliter è un’azienda leader nel settore degli allestimenti museali, dal disegno dei percorsi alle ricostruzioni scientifiche e preparazione di diorami e scenografie per musei di scienze naturali, musei scientifici, mostre ed esposizioni culturali, installazioni artistiche, combinando arte, scienza e tecnica. Il nostro staff, forte di un’esperienza maturata negli anni lavorando per musei ed esposizioni di tutto il mondo, ricrea modelli e scenografie utilizzando materiali e tecniche innovative, con perfezione nei dettagli e accuratezza scientifica. L’azienda è sempre aperta a nuove sfide che affronta puntualmente con passione e professionalità per soddisfare ogni esigenza.

Un servizio su di noi del giornale  “Il Tirreno”                                             Recensione del critico Ilario Luperini      

                                              

              Link: l’articolo su internet                                                    Libretto del Teatro del Silenzio 2013

 

Si possono trovare nostre realizzazioni nei seguenti musei ed enti:

Acquario Comunale di Grosseto
Aquazoo Löbbecke Museum di Dusseldorf (Germania)
Centri visite di San Teodoro
Dipartimento di Botanica, Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Botanica, Università degli Studi di Pisa
Ente parco marittimo di Olbia
Erpetario Barcellona (Spagna)
Museo Civico di Zoologia di Roma
Museo Civico zoologico di Capannoli (Pi)
Museo del Fiore – Acquapendente (Vt)
Museo del mare Galata di Genova
Museo della montagna di Gromo (Bg)
Museo di Paleontologia di Lecce
Museo di Storia Naturale di Creta (Grecia)
Museo di Storia Naturale di Ferrara
Museo di Storia Naturale di Galati (Romania)
Museo di storia naturale di Genova
Museo di Storia Naturale di Grosseto
Museo di Storia Naturale di Jesolo (Venezia)
Museo di Storia Naturale di Londra (Regno Unito)
Museo di storia naturale di Milano
Museo di Storia Naturale di Novara
Museo di Storia Naturale di Torino
Museo di storia naturale di Venezia
Museo di Storia Naturale di Verona
Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna (TV)
Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università di Pisa – Calci (PI)
Museo di Storia Naturale MUSE di Trento
Museo di Zoologia di Budapest (Ungheria)
Museo di Zoologia Università di Padova
Museo Missionario MUMA di Assisi
Museo naturalistico di San Lawrence (Malta)
Museo paleontologico di Lerici (Sp)
Museo Provinciale di Storia Naturale di Livorno
Museo Zoologico “La Specola”, Università di Firenze
Museo Zoologico di Rijeka (Slovenia)
Parco delle Alpi Apuane (Lu)
Parco naturale Acquerino Cantagallo (Po)
Parco Naturale dell’Orecchiella
Parco Naturale di San Rossore – Massaciuccoli (Pi)
Parco nazionale Isola dell’Asinara
Parco Sirente Velino (Vt)
Parco tematico Gardaland – Lazise (Vr)
Provincia di Matera centri visite

Esposizioni scientifiche e culturali:

Esposizione scientífica “Dinosauri, terra dei giganti” – Italia

Esposizione scientífica “Squali predatori perfetti” – Italia

Esposizione scientífica “Abissi, terra aliena” – Italia

Esposizione scientífica “Incredible Bugs” – Italia, Turchia

Esposizione culturale “Michelangelo il Divino” – Messico, USA

Esposizione culturale “Tutankhamon: La tumba, el oro y la maldición” – Messico

Esposizione culturale “La Paura ” (“El miedo”) – Italia, Messico

Esposizione scientífica “L’era glaciale” – Germania,  Italia

Esposizione culturale “Vampiros: mitos milenarios” – Italia , Messico

Esposizione culturale “Instruments of torture through the ages” – USA


Naturaliter

Sede: Piazza Castello 1/4, 56033 Capannoli (Pi)
Tel: + 39 0587 607300 - mail@naturaliter.com
P.Iva: 01891600502
Privacy Policy - Cookie Policy

Area riservata: Accedi