Mandibola di Megalodon

  • Nome Scientifico: Otodus megalodon
  • Nome comune: Mandibola di Megalodon
  • Tipo di lavorazione: Denti: Calchi in resina da originali; Mandibola: modello in resina
  • Dimensioni: cm 240
  • Collocazione: Museo Darwin-Dorhn, Napoli

Cranio e mandibola di Livyatan melvillei

  • Nome Scientifico: Livyatan melvillei
  • Nome comune: Cranio e mandibola di Livyatan melvillei
  • Tipo di lavorazione: Denti: calchi in resina da ricostruzioni; Cranio: scultura in resina
  • Dimensioni: Cm 3000 x 2000
  • Collocazione: Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Cranio di Smilodonte

  • Nome Scientifico: Smilodon fatalis
  • Nome comune: Cranio di Smilodonte
  • Tipo di lavorazione: Calco in resina
  • Dimensioni: 350 cm

Scheletro completo di Carnotaurus sastrei

  • Nome comune: Scheletro completo di Carnotaurus sastrei
  • Dimensioni: lunghezza 10 metri, altezza 3 metri
  • Costo: Scrivere per richiedere informazioni

Neanderthal La Chapelle

  • Tipo di lavorazione: Calco in resina

Neanderthal Circeo

  • Tipo di lavorazione: Calco in resina

Tigre

  • Nome Scientifico: Panthera tigris
  • Nome comune: Tigre
  • Tipo di lavorazione: Calco in resina
  • Dimensioni: Grandezza naturale
  • Collocazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali - Trento

Orso speleo o Orso delle caverne

  • Nome Scientifico: Ursus spelaeus
  • Nome comune: Orso speleo o Orso delle caverne
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Collocazione: Museo zoologico Capannoli

Ittiosauro

  • Nome Scientifico: Ichthyosaurus
  • Nome comune: Ittiosauro
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Dimensioni: 150 x 43 cm
  • Collocazione: Museo zoologico Capannoli

Cranio Ambuloceto

  • Nome Scientifico: cranio Ambulocetus
  • Nome comune: Cranio Ambuloceto
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Dimensioni: 80 x 30 x 16
  • Collocazione: Museo zoologico Capannoli

Bambino di Taung

  • Nome Scientifico: Australopithecus africanus
  • Nome comune: Bambino di Taung
  • Tipo di lavorazione: Calco in resina
  • Dimensioni: Grandezza reale
  • Collocazione: Museo di Capannoli (Pi)

Cranio Rinoceronte Lanoso

  • Nome Scientifico: Cranio di Coelodonta antiquitatis
  • Nome comune: Cranio Rinoceronte Lanoso
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Collocazione: Palacio de la autonomia mexico DF

Smilodonte o Tigre dai denti a sciabola

  • Nome Scientifico: Smilodon
  • Nome comune: Smilodonte o Tigre dai denti a sciabola
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Dimensioni: 40 x 20 x 21 cm
  • Collocazione: Palacio de la autonomia mexico DF- Museo zoologico di Capannoli

Scheletro di Lucy

  • Nome Scientifico: Scheletro di Australopithecus afarensis
  • Nome comune: Scheletro di Lucy
  • Tipo di lavorazione: calco in resina
  • Dimensioni: 120 x 40 cm
  • Collocazione: Museo zoologico Capannoli - Museo di storia naturale Jesolo

Venere Paleolitica

  • Nome Scientifico: Venere di Savignano
  • Nome comune: Venere Paleolitica
  • Tipo di lavorazione: Scultura in resina
  • Dimensioni: grandezza naturale
  • Collocazione: palacio de la autonomia mexico DF - Museo zoologico Capannoli

Venere paleolitica

  • Nome Scientifico: Venere di Lespugue
  • Nome comune: Venere paleolitica
  • Tipo di lavorazione: Scultura in resina
  • Dimensioni: grandezza naturale
  • Collocazione: Palacio de la autonomia mexico DF

Venere paleolitica

  • Nome Scientifico: Venere di Willendorf
  • Nome comune: Venere paleolitica
  • Tipo di lavorazione: Scultura in resina
  • Dimensioni: grandezza naturale
  • Collocazione: Palacio de la autonomia mexico DF
Vai all'inizio